Un saluto a tutta la comunity, vi chiedo cortesemente se esiste una guida Step by Step per la configurazione di una VPN fra 2 sedi.
Oggi ho installato i 2 firewall nelle due sedi e ho la necessità di collegarle in una VPN Net To Net ma non so quale soluzione migliore adottare e se ci sono guide in merito.
Voi cosa consigliate? Ipsec o OpenVPN?
La seda "A" (server) ha una connessione con EOLO con IP pubblico statico, mentre la sede "B" (client) ha una connessione con Eolo con IP pubblico dinamico.
Ho fatto delle prove secondo la mia logica ma sbaglio in qualcosa e non ho trovato guide chiare passo passo che mi aiutino a capire come configurare i 2 firewall.
Non so se sia necessario aprire delle porte solo sul router della sede "A" oppure anche sulla sede "B" e fare delle regole anche sui due firewall.
Insomma come avrete capito ho un pò di confusione e ho bisogna di qualcuno che mi aiuti nella configurazione
Ciao Sergio, per la VPN devi usare IPSEC sarà il client a chiamare il firewall del server che ha l'indirizzo pubblico e statico, per entrambi dovrai aprire le porte necessarie per la VPN
per la guida in italiano ti confermo che non c'è assolutamente niente, ma credo se vai sul sito internazionale dovresti trovare della documentazione, non riesco essere piu preciso anche perche per quanto mi riguarda non ho mai messo in piedi niente del genere almeno fino ad ora
se una volta risolto se condividi con noi la tua esperienza sara un piacere realizzare una guida per tutti gli altri utenti che sarebbero interessati
Grazie umby, ho risolto.
Dopo diverse prove, sicuro di quello che facevo (almeno per logica ed eseprienza su IPCOP) ho cercato su internet e mi sono imbattuto su un forum inglese che parlavano di questo problema ed è emerso che la causa era dovuta alle ultime versioni rilasciate anche se stabili.
Le versioni incriminate sono: 2.27 core 158, 159 e 160. Io avevo installato l'ultima versione stabile disponibile, la 160.
Non potendo andare dal cliente per la reinstallazione del core 157 ho scoperto che avevano rilasciato il core 161 test
Ho effettuato l'aggiornamento e riconfigurato le 2 VPN
Adesso funziona tutto alla grande
Per la scelta, ho optato per OpenVPN in quanto potevo gestire solo un router nella sede principale per l'apertura delle porte.
Quindi ho creato una NetToNet Server/Client, aperto le porte sul server (in questo caso non serve farlo sul router della sede client) e tutto funziona. Adesso le 2 sedi possono scambiare in modo bidirezionale i dati.
Grazie sergio dell'informazione se ci fai avere maggiori dettagli e se possibile con le schermate (cancellando le info personali ) magari possiamo realizzare una guida per tutti gli utenti